| 
            		 
            			Il materiale pubblicato in questa pagina può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna. Sono gradite eventuali segnalazioni relative all'omissione di documenti normativi, o correzioni di quelli sotto riportati ed eventuali integrazioni o miglioramenti dei file disponibili per il download che potete inviare all'indirizzo info@staticaesismica.it . Grazie.  | 
            		
Eurocodici strutturali
Eurocodice 0  | 
                    |
| UNI EN 1990:2006 | Criteri generali di progettazione strutturale | 
| Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture | |
| UNI EN 1991-1-1:2004 | Parte 1-1: Azioni in generale - Pesi per unità di volume, pesi propri e sovraccarichi per gli edifici | 
| UNI EN 1991-1-2:2004 | Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco | 
| UNI EN 1991-1-3:2004 | Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve | 
| UNI EN 1991-1-4:2005 | Parte 1-4: Azioni in generale - Azioni del vento | 
| UNI EN 1991-1-5:2004 | Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche | 
| UNI EN 1991-1-6:2005 | Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione | 
| UNI EN 1991-1-7:2006 | Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali | 
| UNI EN 1991-2:2005 | Parte 2: Carichi da traffico sui ponti | 
| UNI EN 1991-3:2006 | Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari | 
| UNI EN 1991-4:2006 | Parte 4: Azioni su silos e serbatoi | 
| Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo | |
| UNI EN 1992-1-1:2005 | Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici | 
| UNI EN 1992-1-2:2005 | Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1992-2:2006 | Parte 2: Ponti di calcestruzzo - Progettazione e dettagli costruttivi | 
| UNI EN 1992-3:2006 | Parte 3: Strutture di contenimento liquidi | 
| Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture in acciaio | |
| UNI EN 1993-1-1:2005 | Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici | 
| UNI EN 1993-1-2:2005 | Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1993-1-3:2007 | Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e delle lamiere sottili piegati a freddo | 
| UNI EN 1993-1-4:2007 | Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili | 
| UNI EN 1993-1-5:2007 | Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra | 
| UNI EN 1993-1-6:2007 | Parte 1-6: Resistenza e stabilità delle strutture a guscio | 
| UNI EN 1993-1-7:2007 | Parte 1-7: Strutture a lastra ortotropa caricate al di fuori del piano | 
| UNI EN 1993-1-8:2005 | Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti | 
| UNI EN 1993-1-9:2005 | Parte 1-9: Fatica | 
| UNI EN 1993-1-10:2005 | Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore | 
| UNI EN 1993-1-11:2007 | Parte 1-11: Progettazione di strutture con elementi tesi | 
| UNI EN 1993-1-12:2007 | Parte 1-12: Regole aggiuntive per l'estensione della EN 1993 fino agli acciai di grado S 700 | 
| UNI EN 1993-2:2007 | Parte 2: Ponti di acciaio | 
| UNI EN 1993-3-1:2007 | Parte 3-1: Torri, pali e ciminiere - Torri e pali | 
| UNI EN 1993-3-2:2007 | Parte 3-2: Torri, pali e ciminiere - Ciminiere | 
| UNI EN 1993-4-1:2007 | Parte 4-1: Silos | 
| UNI EN 1993-4-2:2007 | Parte 4-2: Serbatoi | 
| UNI EN 1993-4-3:2007 | Parte 4-3: Condotte | 
| UNI EN 1993-5:2007 | Parte 5: Pali e palancole | 
| UNI EN 1993-6:2007 | Parte 6: Strutture per apparecchi di sollevamento | 
| Eurocodice 4 – Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo | |
| UNI EN 1994-1-1:2005 | Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici | 
| UNI EN 1994-1-2:2005 | Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1994-2:2006 | Parte 2: Regole generali e regole per i ponti | 
| Eurocodice 5 – Progettazione delle strutture in legno | |
| UNI EN 1995-1-1:2009 | Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici | 
| UNI EN 1995-1-2:2005 | Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1995-2:2005 | Parte 2: Ponti | 
| Eurocodice 6 – Progettazione delle strutture in muratura | |
| UNI EN 1996-1-1:2006 | Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata | 
| UNI EN 1996-1-2:2005 | Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1996-2:2006 | Parte 2: Considerazioni progettuali, selezione dei materiali ed esecuzione delle murature | 
| UNI EN 1996-3:2006 | Parte 3: Metodi di calcolo semplificato per strutture di muratura non armata | 
| Eurocodice 7 – Progettazione geotecnica | |
| UNI EN 1997-1:2005 | Parte 1: Regole generali | 
| UNI EN 1997-2:2007 | Parte 2: Indagini e prove nel sottosuolo | 
| Eurocodice 8 – Progettazione delle strutture per la resistenza sismica | |
| UNI EN 1998-1:2005 | Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici | 
| UNI EN 1998-2:2009 | Parte 2: Ponti | 
| UNI EN 1998-3:2005 | Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici | 
| UNI EN 1998-4:2006 | Parte 4: Silos, serbatoi e condotte | 
| UNI EN 1998-5:2005 | Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici | 
| UNI EN 1998-6:2005 | Parte 6: Torri, pali e camini | 
| Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture in alluminio | |
| UNI EN 1999-1-1:2007 | Parte 1-1: Regole strutturali generali | 
| UNI EN 1999-1-2:2007 | Parte 1-2: Progettazione strutturale contro l'incendio | 
| UNI EN 1999-1-3:2007 | Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica | 
| UNI EN 1999-1-4:2007 | Parte 1-4: Lamiere sottili piegate a freddo | 
| UNI EN 1999-1-5:2007 | Parte 1-5: Strutture a guscio |